Canali Minisiti ECM

Aiop, il rinnovo del contratto privati Ssn è una priorità

AIOP Redazione DottNet | 07/05/2020 18:21

Le associazioni chiedono al governo di poter proseguire il dialogo con le istituzioni e le parti sociali

"Il rinnovo del contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn continua a essere una priorità per l'Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) e l'Associazione religiosa istituti socio sanitari (Aris). Che chiedono al governo di poter proseguire il dialogo con le istituzioni e le parti sociali, sia per arrivare alla definizione del Ccnl. "Nella fase emergenziale tutte le nostre strutture hanno garantito tempestivamente e senza riserve, anche e soprattutto grazie all'impegno straordinario del personale medico e non medico, quanto richiesto loro dalle Regioni, in considerazione del fatto che sono le istituzioni che operano la programmazione in base alle esigenze che hanno nei loro territori", dicono Barbara Cittadini, presidente nazionale Aiop e P. Virginio Bebber, presidente nazionale Aris, commentando l'annuncio dello stato di agitazione da parte delle principali sigle sindacali della sanità.

pubblicità

"Nel frattempo - precisa Cittadini - gli eventi imprevedibili legati alla pandemia in corso hanno stravolto l'operatività delle nostre strutture: sono state tutte integrate nelle reti ospedaliere di contrasto al Covid-19, altre del tutto bloccate, nell'attesa di poter riprendere l'attività di assistenza specialistica ambulatoriale e per acuti". E conclude: "Condizioni che hanno aperto una crisi finanziaria ed economica potenziale che, se non risolta tempestivamente, potrebbe mettere in discussione non solo gli accordi contrattuali, ma la stessa sopravvivenza di un grande numero di aziende, che già oggi, in più di una regione, accusano una grande crisi di liquidità. Questa situazione - conclude conferma la necessità di riprendere in tempi rapidi il confronto fra tutte le parti, che assicuri la sostenibilità di un doveroso rinnovo contrattuale". 

Commenti

I Correlati

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio

Schillaci: “Con le misure che abbiamo approvato contiamo di abbattere le liste di attesa che spingono milioni di cittadini a pagare il privato di tasca propria per aggirarle"

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’aggiornamento del report sui maggiori operatori sanitari privati in Italia che analizza i principali gruppi con fatturato individuale superiore a 100 milioni

Il dato emerge dall'ultima edizione dell'Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale pubblicata dal ministero della Salute

Ti potrebbero interessare

Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"

Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale

La componente di diritto privato accreditata del SSN oggi assicura più di 1/4 dei ricoveri nazionali, impiegando circa 1/10 della spesa complessiva

Cittadini: il quarantacinquesimo anniversario della nascita del SSN deve rappresentare l’occasione per avviare un processo di distensione. È necessario tornare a ragionare in un’ottica di sistema

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi